Rubrica legale:
LEGGI, SENTENZE, ORDINANZE, DELIBERE
, MOZIONI, ORDINI DEL GIORNO
MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO 10 settembre 1998, n. 381 - Regolamento recante norme per la determinazione dei tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana
MINISTERO DELL'AMBIENTE DECRETO 10 settembre 1998, n. 381 - G.U. Serie Generale n. 257 del 3.11.98 - ( Linee guida applicative Roma, luglio/settembre 1999 )
Decreto 381: Il TAR del Lazio ordina al Governo di fornire i documenti secondo i quali il CODACONS sostiene che il decreto e' stato falsato
Atto parlamentare: C. 4464 Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico
Atto parlamentare: C. 4816 Legge-quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
Via libera alla legge quadro, ma la parola definitiva spetta al Senato Un freno all'inquinamento elettromagnetico (Ddl Camera 14.10.99)
Disegno di legge Senato 4273 Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
Atto parlamentare: C. 5982 Legge quadro sull'inquinamento elettromagnetico. Disposizioni per la progettazione, l'installazione, l'uso e la diffusione commerciale di apparecchiature elettriche e per telecomunicazioni generanti sorgenti di radiazioni non ionizzanti
Gazzetta Ufficiale n. 129 del 4 giugno 1999: DM 18 maggio 1999 Norme armonizzate in materia di compatibilità elettromagnetica
Gazzetta Ufficiale n. 249 del 22-10-1999: Decreto Ministero delle Comunicazioni 27/09/1999 Riconoscimento di organismi competenti in materia di compatibilita' elettromagnetica.
Cass. 2^ Sez. Civ. 30.03.93 n. 3865 Servitù di passaggio di conduttura di cavo telefonico
Ordinanza del Sindaco Romano Nascetti del Comune di Loiano (BO) 9 marzo 1999
Ordinanza del Sindaco Avv. Marco Polita del Comune di Jesi (AN) 1 maggio 1999
Comune di Bologna, Assessorato Sanita' e Ambiente - ordinanza - Prot. n. 778 del 16/11/99 -via dell'Osservanza -
Comune di Bologna, Assessorato Sanita' e Ambiente - ordinanza - PG 165194 del 05.11.1999 -Ripetitore Tim Via Boldrini -
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 12 luglio 1999 relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz (1999/519/CE) -DA PRELEVARE zip pdf doc-
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 5 luglio 1999 relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz - Fascicolo interistituzionale N. 98/0166 (CNS) - (8550/99) -DA PRELEVARE doc-
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea del 12 luglio 1999 relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz (1999/519/CE) -DA PRELEVARE pdf-
Il sottosegretario all'Ambiente promette: "Entro l'anno nuove norme a protezione di tutti i cittadini"
Codice civile art.1120: SONO VIETATE le innovazioni che possano recare pregiudizio alla stabilità o alla sicurezza del fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o che rendano talune parti comuni dell'edificio inservibili all'uso o al godimento anche di un solo condomino.
T.A.R.- Veneto ordinanza n. 927 del 29/7/1999
FAX
T.A.R.- Veneto ordinanza n. 927 del 29/7/1999
SOLO TESTO
Circolari Ministero dell'Ambiente 3 agosto 1999 Prot.3205/99/siar & 3218/99/siar & 3206/siar/99
-DA LEGGERE CON ATTENZIONE-
Consiglio di Stato: Sono giusti i limiti rigidi stabiliti dal Tar Veneto per le aree dedicate all’infanzia
Corte Costituzionale sentenza n. 382 del 30 settembre 1999 G.U. del 13-10-1999 (La Corte Costituzionale riconosce alle regioni la facolta' abiettivi di qualita')
Sentenza 14 maggio 1999 Pretura di Rimini -DA PRELEVARE-
ESTRATTO DELLA Clamorosa sentenza del Tribunale di Milano 12^ sezione civile ordinanza del 5 ottobre 1999 pronunciata contro l'Enel
Tribunale di Napoli - Sezione di Afragola art. 700 cod. proc. civ. Bencivenga ed altri c/ Italtel Spa
Sentenza del T.A.R. Emilia Romagna n. 507/99 del 21 ottobre 1999 che ordina alla Omnitel di esibire copia di tutta la documentazione da cui risulti la collocazione, nonche' la potenza, delle antenne presenti sul territorio della citta' di Bologna
B.U.R. Marche n. 69 del 13/8/98 - DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO REGIONALE
GLI UTENTI SONO AVVISATI CHE PER UN USO SODDISFACENTE DELL'APPARATO E PER LA SICUREZZA PERSONALE, SI RACCOMANDA CHE NESSUNA PARTE DEL CORPO DEVE TROVARSI AD UNA DISTANZA INFERIORE A 20 CM DALL'ANTENNA DURANTE IL FUNZIONAMENTO DELL'APPARATO
TELEFONINI GSM PRIVI DI OMOLOGAZIONE
Scatola nera, monitoraggio, condivisione delle antenne e forum con i Comitati Ordini del giorno approvati dal Consiglio Comunale di Roma
Elettrosmog: delibera tipo
Elettrosmog: Il giudice ferma una cabina elettrica a Roma
Elettrosmog: 0,5 v/m nell'ODG approvato - Comune di Venezia
SEVESO: il consiglio comunale ha approvato il progetto di eliminazione dei tralicci ENEL
Ordinanza di sospensione del rilascio delle autorizzazioni e delle installazioni relative a stazioni ed antenne per telecomunicazione e radiotelevisive- Francavilla al Mare
Le radio Basi opere di pubblica Utilita'? Ricorso al tar del lazio del Codacons -DA PRELEVARE- parte 1^
Le radio Basi opere di pubblica Utilita'? Ricorso al tar del lazio del Codacons -DA PRELEVARE- parte 2^
Codacons di Bologna: Richiesta presentata al Comune di Molinella per la partecipazione ai procedimenti amministrativi e accesso agli atti -DA PRELEVARE-
Consiglio di Stato - sezione V - decisione 20 gennaio - 6 aprile 1998 n. 415 ( per la realizzazione di antenne radio - televisive e' nercessario richiedere la concessione edilizia -DA PRELEVARE-
Comune di Bologna - Procedura autorizzativa/concessoria relativa a impianti radio base di telefonia mobile PG 98945 del 25.06.1999 -DA PRELEVARE-
Comune di Bologna - Modifica procededura autorizzativa/concessoria relativa a impianti radio base di telefonia mobile PG 163860 del 03.11.1999 -DA PRELEVARE-
Comune di Modena - Protocollo di intesa - Per l'istallazione, il monitoraggio il controllo e la razionalizzazione degli impianti per la telefonia mobile cellulare -DA PRELEVARE-
Lavori intrapresi senza l'autorizzazione del Condominio e diminuzione del valore di Mercato ricorso Causa civile presso la Pretura Circondariale di Bologna -DA PRELEVARE-
Ordinanza del Sindaco di Corato che sospende l'attività delle antenne installate COMUNE DI CORATO Provincia di Bari Ordinanza n.80/99
Consiglio Comunale di Perugia Limite di esposizione: 3 V/m - Delibera n. 38 del 15-11-99
Cassazione Sez. I penale sent. n. 5626 del 29\11\1999 (c.c. 14\10\1999) Pres. Losana Est. Rossi P.M. (conf..) Ciampoli P.M. in proc. Cappellieri ed altri “Il fenomeno noto come inquinamento elettromagnetico è astrattamente riconducibile alla previsione dell’art 674 c.p., il quale, tuttavia, risulta in concreto inapplicabile per la mancanza di uno degli elementi essenziali della fattispecie criminosa rappresentato dalla non accertata idoneità del fenomeno a produrre effetti sulla salute delle persone”
Cass. Sez. I sent.5592 dell’11\11\1999 (c.c. 13\10\1999) Pres. Teresi Est.Mocali P.M. Cetrangolo P.M. in proc. Pareschi ed altro
Ricorso per cassazione del Pubblico Ministero
Il data 4 novembre 1999 l'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO ha condannato le famose coccinelle Zeropa
Codacons Forli': Esposto per la realizzazione di alcune radio base dietro presentazione al Comune di Forli' di una semplice denuncia di inizio di attivita' D.I.A. -DA PRELEVARE zip gif -
TAR Emilia Romagna ordinaza n. 131/2000 registro Generale 1755/1999 Del 10 febbraio 2000- -Bologna Accolta sospensiva per Via Mengoli- "Considerato che in serie di sommaria deliberazione, appare fondata quantomeno la censura attinente alla necessita' della concessione edilizia" -DA PRELEVARE tif -
Tecnologia alternativa e/o migliore tecnologia per ridurre l'esposizione dai campi elettromagnetici
Delibera giunta comunale di Venezia 20 gennaio 2000 Prot.Gen.N.2000.VE.900003 n. 127 - Installazione impianti radiobase per telefonia mobile applicazione del "principio di giustificazione" - Considerazioni sull'evoluzione delle reti cellulari Prof. Michele Zorzi Ferrara -DA PRELEVARE- Tif
Comune di Fiesole (FI) Delibera N.220 del 2 novembre 1999 Divieto di installazione di nuovi inpianti di telefonia mobile
Comune di Sambuca Deliberazione N.2 del 9-2-2000 Installazione di una stazione radiomobile per la telefonia cellulare nel Comuni di Sambuca di Sicilia sul terreno identificato N.T.C. al foglio di mappa n. 11 parte 316 Contrada Adragna -DA PRELEVARE- Zip
Comune di Mascalucia (Catania) Revoche di autorizzazioni prot. 7363 e 7364 del 17.3.200 -DA PRELEVARE- Tif
Comune di Misterbianco (Catania) Delibera n. 18 del 29-2-2000 -DA PRELEVARE- Tif
Direzione Generale Pianificazione e Gestione Frequenze PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE Decreto Ministeriale del 28 febbraio 2000 (pubblicato sul Supplemento Ordinario n.45 - Gazzetta Ufficiale n.65 del 18 marzo 2000)
ORDINANZA T.A.R. Puglia, sede di bari, 6 Aprile 2000 n.542, con la quale il Giudice amministrativo ha per la prima volta individuato nella Regione l'ente competente alla Valutazione di Impatto Ambientale
COMUNE DI PIEVE DI CENTO (BO) - ORDINANZA DI SOSPENSIONE DEL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FISSI PER LA TELEFONIA MOBILE O PER L'EMITTENZA RADIO-TELEVISIVA - Ordinanza n. 19 del 19/04/2000.
CONSIGLIO COMUNALE DI PIEVE DI CENTO (BO) - DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 42 DEL 27.4.2000. OGGETTO: PETIZIONE POPOLARE SULL’ELETTROSMOG PRESENTATA IL 18.3.2000 – PROT. N. 1961 – PROPOSTA DI INDIRIZZI PROGRAMMATICI RELATIVI ALLA TUTELA DAI CAMPI ELETTROMAGNETICI.
Bologna: Bologna: OO.DD.GG. Consiglio di Quartiere Reno: Consiglio di Quartiere Reno:
BOLOGNA - Consiglio di Quartiere Navile - Oggetto: INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO NEL TERRITORIO DEL QUARTIERE NAVILE. Ordine del giorno Il Consiglio di Quartiere Navile, riunito in seduta pubblica in data 29 maggio 2000 per discutere i problemi inerenti l'inquinamento elettromagnetico
BOLOGNA - CONSIGLIO DEL QUARTIERE NAVILE - Oggetto: ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO GRUPPO CONSILIARE LEGA NORD SULL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. Ordine del giorno IL CONSIGLIO DEL QUARTIERE NAVILE riunito nella seduta del 29 Maggio 2000
Vittoria di Legambiente al T.A.R per la Puglia - Sospesa attivazione di due antenne per la telefonia cellulare Wind
T.a.r. - Puglia ordinanza 23 marzo 2000
Atto di significazione inviato al sindaco di Brugnera (Pordenone) dai cittadini
SICILIA: Circolare di recepimento della 381/98 e dei suggerimenti ISPELS
T.a.r. - Veneto ordinanza 14 giugno 2000
T.a.r. - Veneto sentenza 24 maggio 2000
Sentenze TAR ING. G. Spadanuda Comune di Spezzano Piccolo (CS) registro ordinanze 1/00 registro generale 1919/99 -DA PRELEVARE zip jpg -
diffida al sindaco di Manziana (RM)
Atto di denuncia-querela nei confronti del sindaco di Manziana
In Tema di Costituzione di parte civile di Associazioni ambientaliste
IL CONSIGLIO DI STATO CONFERMA LA NECESSITA' DEL PROCEDIMENTO DI V.I.A. REGIONALE PER L'INSTALLAZIONE DELLE ANTENNE DI TELEFONIA CELLULARE"
http://www.geocities.com/club22.geo/belgio.html
TRIBUNALE DI PARMA - Ordinanza 22 luglio 2000 - Pres. Mossini, Est. Mammone - T.I.M. c. Comune di Parma e con l’intervento del CODACONS - Emilia Romagna e di Roviero ed altri.
INQUINAMENTO DERIVANTE DA ONDE ELETTROMAGNETICHE Giurisprudenza
TAR VENETO, SEZ. III - Ordinanza 5 settembre 2000 n. 1365 - Pres. Franco, Est. Springolo - Ericsson telecomunicazioni Spa c. Comune di Venezia, con intervento ad opponendum di Verdi ambiente e società O.N.L.U.S. Impianti provvisori di telefonia mobile - Delibera della Giunta comunale - Domanda cautelare - Periculum in mora - Non sussiste.
CASS. III Civ., C. Genovese c/ Enel Spa, 27/7/2000, ud. 9/12/1999 n. 1636/99
TAR PUGLIA-BARI, SEZ. II – Ordinanza 9 novembre 2000 n. 1287 – Pres. ed Est. Perrelli - Wind Telecomunicazioni s.p.a. c. Comune di Corato e con l’intervento ad opponendum di Legambiente Comitato Regionale Pugliese e CODACONS Puglia – Provvedimento impugnato: "Regolamento per l’installazione, la modifica e l’adeguamento delle stazioni radio base per la telefonia cellulare e servizi similari - antenne emittenti radiotelevisive".
Salzburg Resolution on Mobile Telecommunication Base Stations International Conference on Cell Tower Siting Linking Science & Public Health Salzburg, June 7-8, 2000
DECRETO-LEGGE 23 gennaio 2001, n. 5 - Disposizioni urgenti per il differimento di termini in materia di trasmissioni radiotelevisive analogiche e digitali, nonchè per il risanamento di impianti radiotelevisivi (in G.U. n. 19 del 24-1-2001).
SENATO DELLA REPUBBLICA XIII 4273 Attesto che il Senato della Repubblica, il 24 gennaio 2001, ha approvato, con modificazioni, il seguente disegno di legge d’iniziativa del Governo, già approvato dalla Camera dei deputati: Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
Governo Italiano Dossier L'inquinamento elettromagnetico
Approvata la Legge quadro Febbraio 2001 Testo definitivo Legislatura 13º - Disegno di legge N. 4273 (Estratto)
La legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici magnetici ed elettromagnetici e entrata in vigore il 22 marzo 2001
Il provvedimento, approvato in via definitiva dall'Assemblea di Montecitorio il 14 febbraio 2001 e' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, 7 marzo 2001, serie generale n. 55. - LEGGE 22 febbraio 2001, n. 36
TRIBUNALE DI PARMA - Ordinanza 12 marzo 2001 n. 915 (non è sospendibile l'installazione di un ripetitore per impianti di telefonia mobile nel caso in cui sia rispettato il principio di cautela)
Iniziativa della Provincia di Bologna in materia di inquinamento elettromagnetico ovvero di impianti fissi per l'emittenza radio e televisiva, impianti per la telefonia mobile e impianti per trasmissione e la distribuzione dell'energia elettrica alla luce anche dei contenuti della legge regionale "Norme per la tutela della salute e la salvaguardia dell'ambiente dall'inquinamento elettromagnetico" (Deliberazione legislativa 9/2000 del 11 ottobre 2000)
Delibera del CRU in cui si "boccia" definitivamente il tentativo della TIM di installare la stazione radio base in c.da Adragna
Processo per l'elettrodotto dell'Enel costruito sulle colline di Impruneta e Scandicci
PIEVE DI CENTO (BO) piano regolatore: antenne a 300 m da case e a 500 m da scuole
Delibera Comune Noviglio (Mi) N. 77 del 22.6.2001
COMUNE DI NOVIGLIO (MI)-Assessorato Ecologia- ELETTRODOTTO DI VIA PUCCINI IN LOCALITA’ NOVIGLIO Attivazione procedura
Comune di Granozzo con Monticello REGOLAMENTO PER L’ISTALLAZIONE DI IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE
Sentenza elettrodotti Catanzaro
Cabina ENEL SEntenza Tribunale di Catania marzo 2001
Ordinanza n. 234 del 19-luglio-2001 del Comune di Fano Ordinanza del Comune di Fano per bloccare le installazioni delle antenne (TV - Radio -Cell.) nel territorio comunale, frutto di una serrata lotta operata contro l'amministrazione comunale dai Comitati Spontanei dei cittadini nei quartieri S.Lazzaro e Trave di Fano.
COMUNE DI SESTO CALENDE Provincia di Varese REGOLAMENTO PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI RADIOELETTRICI E PER TELEFONIA MOBILE
Varese: ASL Pareri igienico-sanitari inerenti l'installazione di impianti per la telefonia cellulare su tutto il territorio provinciale
SCONCERTANTE SENTENZA del TAR in materia di elettrosmog - Sentenza Tar Lazio 25 agosto 2001 n. 2521
CONSIGLIO DI STATO, SEZ. VI – Ordinanza 22 Maggio 2001 n. 2902. V.I.A. Comune di Carpi (Mo)
Ordinanza n. 3240 del 12.6.2001, la Sesta Sezione del Consiglio di Stato, in accoglimento di un appello della WIND TELECOMUNICAZIONI S.P.A., ha annullato l'ordinanza n. 138/01 della Sezione del TAR di Bari e, conseguentemente, ha accolto l'istanza cautelare avanzata in primo grado. - Ordinanza n. 3227/01, resa in pari data dalla Sesta Sezione in un appello proposto dal Comune di Maglie contro ordinanze della Sezione di Lecce del TAR Puglia.
Il Tar per l'Umbria sulla localizzazione degli impianti di telefonia mobile n. 426/2001 del 10 agosto 2001
Lo studio del Parlamento europeo sui danni alla salute Elettrosmog, tutti i rischi secondo la Ue (Nota STOA 05/2001)
TRIBUNALE DI COMO - Ordinanza 30 novembre 2001
Radio Vaticana Tribunale di Roma, sentenza 19.2.2002
Consiglio Stato, Sezione VI, dell' 8 gennaio 2003, sentenza n. 24.
TRIBUNALE DI MILANO, SEZ. VIII CIVILE - Sentenza 23 ottobre 2002 n. 12663 - G.U. Ferraris - Losi ed altro (Avv. Mazzola) c. Condominio di Via L. - Milano.
Bologna traffico - Ordinaze Giudice Ciccone
Traffico: Bologna - Ordinanza Giudice Dott. Ciccone depositata il 12 luglio 2001
Bologna traffico: Ordinanza del 6/9/01 del Giudice Ciccone
COMUNICATO STAMPA -Ancora una volta sconfitto il Comune in Tribunale nella causa dei comitati antismog-
Miracolo a Bologna
Fonte:
Elettrosmog
.com